Per comunicazione visiva si intende la trasmissione di un messaggio tramite un’immagine (e perciò è chiamata a volte comunicazione iconica, dal greco eikon, “immagine”), che rappresenta in maniera metaforica la realtà. La comunicazione per immagini permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione. Può avvenire attraverso diversi strumenti quali la grafica, la pittura, la scrittura e i video.
La fiera e’ da considerarsi uno dei principali strumenti di comunicazione, promozione, ricerca, inizio o consolidazione di strategie d’internazionalizzazione.
Nonostante i moderni mezzi di comunicazione, la fiera presenta ancora dei requisiti insostituibili come: esaminare e toccare il prodotto, contatto diretto con il cliente, la personalizzazione del messaggio da trasmettere, la raccolta immediata del “feedback”, la risposta immediata calibrata sulle reali esigenze del visitatore.
Si tratta quindi di una comunicazione multimediale e multilivello.
Innanzitutto perché andare in fiera?
Ci sono moltissimi motivi per andare in fiera come espositore: ne citiamo i principali, come ad esempio:
- Alta concentrazione di pubblico.
- Rapporto costo/contatto molto contenuto.
- Confrontarsi per un “feedback” sulla propria competitività.
- Fornire un supporto promozionale per la propria struttura di vendita.
- Presentare l’azienda con finalità di promozione di immagine.
- Presentare la capacità produttiva e tecnologica.
- Presentare nuovi prodotti.
- Raccogliere un elevato numero di informazioni in breve tempo
- Entrare in nuovi mercati
- Identificare candidati a partners
- Stabilire un interazione diretta tra il compratore e il venditore
- Incontrare i media e gli esperti del settore
- Stabilire contatti commerciali con clienti abituali e captarne nuovi
- Rafforzare l’immagine del marchio
- Partecipare ad eventi paralleli di supporto alla valutazione delle tendenze
- Esame della filiera produttiva
- Mettere in ordine le proprie idee sugli sviluppi futuri.
- Verificare l’efficacia della promozione aziendale.
- Analizzare nuovi settori su cui puntare
- Accelerare il processo di acquisto
- Aumentare il network di fornitori, terzisti, distributori
Ci sono quindi motivi più che sufficienti per giustificare la nostra presenza in fiera