Grafica

Con noi non sei uno fra i tanti
Studio nome e avvio

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel campo della comunicazione per guidare le aziende che si affacciano per la prima volta sul mercato o quelle che intendano aggiornarsi alle nuove tendenze del mercato. Trovare l’idea giusta, e giusto quell’idea.
La scelta del nome aziendale o del nome prodotto è un processo che passa attraverso varie fasi.
l nome deve coniugare caratteristiche di sinteticità, ma allo stesso tempo deve veicolare in modo immediato i concetti chiave e caratteristiche.
Ad affiancare il nome, il marchio è un dispositivo indispensabile, rappresenta la prima via attraverso la quale il prodotto o l’azienda si presenta all’esterno.

Studio del marchio

Logo e marchio nella comunicazione aziendale hanno un’importanza fondamentale nel ciclo aziendale. Il logo è il segno distintivo di un’azienda, ciò che la identifica nella collettività, che ne ricorda costantemente servizi e prodotti e soprattutto ciò che la distingue dalla concorrenza.

Mettiamo tutta la nostra esperienza grafica a disposizione della vostra azienda, per realizzare o sottoporre a restyling il vostro marchio/logo trasformando un semplice segno nell’emblema della vostra qualità.

Il vostro marchio diventerà uno strumento di affermazione professionale, un mezzo utile per il riconoscimento istantaneo dei vostri prodotti e servizi, un’arma di sviluppo per la vostra attività.

Plasmeremo per voi gli stili e i colori più adatti , realizzando una composizione gradevole ed efficace, fortemente assimilabile.

Progetto grafico

Ciò che viene progettato è l’insieme degli artefatti comunicativi. Sviluppiamo progetti grafici sia per le merci comunicative, come ad es. i prodotti del design editoriale, sia i sistemi grafici, siano essi di natura notazionale (ad es. diagrammi e codifiche), sia di natura scrittoria (font e icone), sia raffigurativa.

In altre parole il progetto grafico detiene la  responsabilità della configurazione (cioè dell’attribuzione di una struttura, di una forma e delle relative qualità estesiche) a tutti i sistemi e a tutti i messaggi che materializzano il messaggio finale.

Comunicazione Visiva in fiera

Per comunicazione visiva si intende la trasmissione di un messaggio tramite un’immagine (e perciò è chiamata a volte comunicazione iconica, dal greco eikon, “immagine”), che rappresenta in maniera metaforica la realtà. La comunicazione per immagini permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione. Può avvenire attraverso diversi strumenti quali la grafica, la pittura, la scrittura e i video.
La fiera  e’ da considerarsi uno dei principali strumenti di comunicazione, promozione, ricerca, inizio o consolidazione di strategie d’internazionalizzazione.
Nonostante i moderni mezzi di comunicazione, la fiera presenta ancora dei requisiti insostituibili come: esaminare e toccare il prodotto, contatto diretto con il cliente, la personalizzazione del messaggio da trasmettere, la raccolta immediata del “feedback”, la risposta immediata calibrata sulle reali esigenze del visitatore.
Si tratta quindi di una comunicazione multimediale e multilivello.

Innanzitutto perché andare in fiera?
Ci sono moltissimi motivi per andare in fiera come espositore: ne citiamo i principali, come ad esempio:

  • Alta concentrazione di pubblico.
  • Rapporto costo/contatto molto contenuto.
  • Confrontarsi per un “feedback” sulla propria competitività.
  • Fornire un supporto promozionale per la propria struttura di vendita.
  • Presentare l’azienda con finalità di promozione di immagine.
  • Presentare la capacità produttiva e tecnologica.
  • Presentare nuovi prodotti.
  • Raccogliere un elevato numero di informazioni in breve tempo
  • Entrare in nuovi mercati
  • Identificare candidati a partners
  • Stabilire un interazione diretta tra il compratore e il venditore
  • Incontrare i media e gli esperti del settore
  • Stabilire contatti commerciali con clienti abituali e captarne nuovi
  • Rafforzare l’immagine del marchio
  • Partecipare ad eventi paralleli di supporto alla valutazione delle tendenze
  • Esame della filiera produttiva
  • Mettere in ordine le proprie idee sugli sviluppi futuri.
  • Verificare l’efficacia della promozione aziendale.
  • Analizzare nuovi settori su cui puntare
  • Accelerare il processo di acquisto
  • Aumentare il network di fornitori, terzisti, distributori

Ci sono quindi motivi più che sufficienti per giustificare la nostra presenza in fiera

Apri Whatsapp
1
Bisogno di Aiuto ?
Ciao da qui ti rispondo subito!